Coordinamento scientifico
|
||
Graziano Ferrari |
INGV SISMOS
Coordinatore scientifico e organizzativo
|
Responsabile dell'unità funzionale Sismos dell'INGV dal 2008, ha una pluridecennale esperienza nel settore della storia dell'osservazione scientifica dei fenomeni naturali in Italia e dell'uso dei relativi dati in una prospettiva scientifica moderna. Coordinatore di diversi gruppi di lavoro internazionali in questo settore, fra cui Methods and Data for the Study of Earthquakes Recorded on Pre-WWSSN Seismograms della European Seismological Commission. |
Gianfranco Vannucci |
INGV Bologna
Coordinatore
|
Ricercatore della sezione INGV di Bologna, ha una decennale esperienza nel trattamento dei dati storici e macrosismici in chiave scientifica. Svolge parte della propria attività presso la prestigiosa sede dell'Osservatorio Ximeniano di Firenze, anche per il progetto di valorizzazione scientifica e culturale dello straordinario patrimonio di quest'ultimo. |
Coordinamento Laboratori didattici | ||
Giuliana D'Addezio |
INGV Laboratorio Didattica e Divulgazione Scientifica
Coordinamento
|
|
Segreteria Organizzativa | ||
Monia Maresci |
INGV SISMOS
Rapporti con enti partner
|
Laureata in Scienze Politiche, con specializzazione in Pubbliche Amministrazioni, coadiuva il coordinatore della mostra nella gestione dei rapporti di collaborazione con gli Enti partner italiani e stranieri. In SISMOS è uno dei coordinatori del settore della vettorializzazione dei sismogrammi, ne organizza e ne cura l’attività, svolge attività di training a ricercatori stranieri. |
Antonella Ierardi |
Provincia di Firenze
Dipartimento Cultura
|
Dipendente della Provincia di Firenze, Dipertimento Cultura, è la principale referente dell'organizzazione e dell'istallazione di tutte le mostre e gli eventi che di realizzano negli spazi espositivi di Palazzo Medici Riccardi. Cura i rapporti con i soggetti espositori e gestisce il calendario di prenotazione degli spazi. |
Segreteria Congressuale | ||
Silvia Nardi |
INGV Roma
Organizzazione convegni
|
Laureata in Lingua e Letteratura Francese e con specializzazioni di interprete e traduttore per inglese e francese, dal 1995 in INGV cura l'organizzazione, il coordinamento e la segreteria delle iniziative e delle attività congressuali svolte presso l’ente e altre istituzioni nazionali. Fornisce inoltre supporto al Progetto EPOS curando l'organizzazione e la realizzazione di meeting e riunioni di progetto. |